Siamo riusciti a farci trascinare da forze motrici più grandi di noi. Molto più grandi di noi.
Passiamo i giorni feriali a schiantarci tra una polarità e l’altra, fino
 a perdere velocità, ammorbidirci, passare da uno stato solido a uno 
gassoso, che storia la sublimazione.
Non so essere diversa da quello che sono, e in cima alla lista dei miei buoni propositi c’è quello di non farne affatto.
Alle cinque del mattino, come un’illuminazione, mi viene in mente che 
non sono così male come alle volte mi capita di pensare, che è tutto un 
problema di autostima, di autoefficacia, di attribuzione di causa, di 
autosufficienza, che manco di oggettività. Allora vorrei guardarmi con 
occhi esterni, evaporare fuori dal corpo, stare a guardare, guardare e 
basta, osservare. Così invece di arrivare a un punto qualsiasi comincio a
 farneticare, soprattutto a implorarmi di dormire. Ci riesco anche 
abbastanza facilmente, ma un sonno di tre ore non serve nemmeno, e ci 
troviamo a scopare in orari impensabili e a salutarci prima di partire 
per l’occidente.
Tra gli altri propositi c’è quello di imparare a sputare. 
Quando al primo anno si parlava di moratoria non immaginavo che potesse 
prolungarsi così tanto o, più ottimisticamente, ripresentarsi. Ad ogni 
modo è qui, e alle domande sulla mia età mentale rispondo “84”, ma è 
solo il primo numero a venirmi in mente. Non mi piacciono neanche i 
numeri pari. 
Negli occhi ho gli alberi e il mare, gallerie e luce accecante. In testa
 ho te, come doppia esposizione, l’ecchimosi viola sul tuo collo, la 
voglia imperante di tabacco in gola.
Strade che non vedevo da troppo tempo, colori tenui ma densi di memorie,
 gli scogli e la pioggia, le lettere di un amore malato. Come tutti gli 
amori poi.
Tra gli ultimi propositi c’è quello di non truccarmi più prima di scopare.
Nessun commento:
Posta un commento